Chimico Industriale con oltre 28 anni di libera Professione e 34 di attività lavorativa.
Per 13 anni è stato Presidente dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici di Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise (già Consigliere dal 2005 al 2009). Attualmente Coordinatore CIG di E.P.A.P., l'Ente di previdenza della categoria.
Molti sono gli incarichi dirigenziali assunti nel tempo che uniti allesperienza professionale ne hanno formato la determinatezza caratteriale.
Diretto nell’esposizione e professionalmente preparato sia da un punto di vista teorico che pratico, si è laureato con il Prof. Giuseppe D’Ascenzo a soli 24 anni primo del suo corso, assumendo nel tempo diverse cariche sociali e dirigenziali.
Ha ricevuto importanti incarichi di lavoro e consulenza nell’ambito dell'EHS per grandi aziende italiane ed estere oltre che per una moltitudine di piccole e medie imprese del territorio.
Marzia Polidori è nata a Roma il 29 giugno 1978, è sposata ed ha 2 bambini.
Laureata in Scienze Biologiche nel 2002 inizia gli studi presso l’Università “La Sapienza” di Roma per concluderli presso l’Università degli studi di Parma dove ha svolto una tesi sperimentale presso il Dipartimento di Biologiche Evolutiva e Funzionale approfondendo materie in ambito etologico e istologico.
Abilitata all’esercizio della professione nel 2003, inizia l’attività lavorativa presso un’azienda farmaceutica multinazionale dove ricopre il ruolo Unit leader e Trainer tecnico nell’ambito del controllo qualità all’interno del laboratorio microbiologico.
Laureata nel 2005 in Scienze Biologiche con indirizzo Biotecnologico presso l’Università La Sapienza di Roma dove ha svolto una tesi sperimentale in ambito Biomolecolare.
Nel 2005 vince una borsa di Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Biologia Molecolare dell’Università La Sapienza e nel 2006 si abilita alla professione di biologa.
Nel 2006 inizia a lavorare nel laboratorio microbiologico del Controllo Qualità di una azienda farmaceutica multinazionale come revisore procedure standard e operative.
Nel 2009 inizia una nuova attività lavorativa nel settore ambientale specializzandosi in analisi di Acqua/ Aria/ Superfici/ Materie prime prodotti farmaceutici.
Nel 2010 partecipa al corso di formazione “Quality management – L’impresa del chimico farmaceutico”
Patologo clinico laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all'Ateneo "Sapienza Università di Roma" e specializzata al Policlinico Umberto I in Patologia Clinica, si è impegnata, da prima della laurea, in attività di studio e di lavoro in enti e strutture per la ricerca e nutrizione.
Per corroborare le conoscenze universitarie, per 6 anni ha svolto attività di ricerca in Italia ed in America.
Ha partecipato attivamente per anni al gruppo di ricerche sulle patologie piastriniche, partecipando a tutti i Congressi Internazionali della ETRO "European Thrombosis International Society on Thrombosis and Haemostasis"
Iscritta all'Ordine dei Chimici e dei Fisici del Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise, occupa attualmente il ruolo di Direttore sanitario della LA.IN e direttore di laboratorio presso Geo Labo S.r.l.
Elisa Pozzi è nata a Velletri il 24 Luglio 1983.
Diplomata nel 2002 in Tecnico di laboratorio chimico-microbiologico presso l’Istituto Superiore professionale “S. Benedetto” di Latina.
Comincia l’esperienza lavorativa nel laboratorio qualità di analisi chimica di una locale azienda vinicola e successivamente affina le sue competenze in un laboratorio di analisi ambientali, ricoprendo il ruolo di tecnico di laboratorio chimico e microbiologico.
In tale ambito le attività analitiche riguardano nello specifico acque ad uso umano e reflue, rifiuti, matrici di terreno ed ambientali in genere.
Tecnico Di Laboratorio Biomedico.
Ha conseguito il diploma presso il Liceo Scientifico “A. Meucci” di Aprilia, per poi proseguire gli studi universitari presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Tor Vergata, nella professione sanitaria di Tecnico di Laboratorio Biomedico.
Durante gli studi ha svolto il suo tirocinio presso il dipartimento di Microbiologia, nello specifico nella sezione Virologia molecolare, dell’Ospedale di Tor Vergata.
Claudia Barreca è nata a Roma il 01 ottobre 1984.
Nel 2003 inizia gli studi presso il Dipartimento di Chimica dell’Università “La Sapienza” di Roma dove nel 2007 consegue la laurea triennale in Chimica dell’Ambiente. Prosegue il percorso universitario iscrivendosi alla laurea specialistica in Chimica Analitica e Metodologie Applicate che conclude nel 2009, approfondendo le tecniche analitiche di laboratorio.
Si abilita alla professione di Chimico nel 2009 e dal marzo del 2010 è iscritta all’Ordine dei Chimici LUAM, n. 3627.
Laureata in chimica all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1998. Ha lavorato in un’azienda multinazionale occupandosi principalmente di assicurazione e controllo di qualità.
Dal 2002 lavora come libero professionista nel campo della sicurezza sul lavoro e della prevenzione incendi. È iscritta negli elenchi del ministero dell’Interno ai sensi della L. 818/94.
Damiano Camatari nasce a Velletri il 6 marzo 1981
Dopo un periodo di assestamento nel mondo del lavoro decide di intraprendere dal Luglio 2010 la strada della libera professione con il raggiungimento di ottimi risultati professionali e personali.
Ad oggi collabora con alcune delle più riconosciute realtà del territorio pontino sia in ambito di medicina del lavoro sia come valido esempio della professione infermieristica.
Laboratori Integrati S.r.l.
Sede Legale: Via G.B. Morgagni – 00161 Roma - capitale sociale € 10.000,00 i.v. – lainsrl@pec.it
Laboratori ed Uffici: Via Nettunense n° 139 – 04011 Aprilia (LT) – T/F 06 92727973 – info@lainsrl.it
iscrizione al registro imprese di Roma e C.F/P.I. 09808411004 – REA 1191127
Realizzato da Webloom srl